WikiHoreca.com – Le nocciole sono i frutti dell’albero di nocciolo, noto scientificamente come Corylus avellana. Queste piccole drupe sono di forma rotonda e racchiuse in un guscio duro, che viene rimosso per poter consumare il seme. La nocciola è uno degli ingredienti più versatili nel settore alimentare, particolarmente nel mondo del food service, grazie al suo sapore dolce e alla sua consistenza croccante.
Le nocciole nei settori Horeca e Food Service
Nel contesto del settore Horeca (Hotellerie, Restaurant, Catering) e Food Service, le nocciole sono utilizzate principalmente per la preparazione di dolci e dessert, ma anche in alcuni piatti salati. Sono impiegate sotto forma di frutta secca intera, tritata o come pasta di nocciole (spesso usata nei gelati, creme e salse). La nocciola è un ingrediente particolarmente apprezzato per la sua capacità di aggiungere un sapore ricco e un texture croccante, che si abbina perfettamente sia a preparazioni dolci che salate.
Impiego nelle preparazioni dolci
Nel settore della pasticceria e della gelateria, la nocciola è uno degli ingredienti base. È utilizzata nelle preparazioni di torte, biscotti, praline, cioccolatini e nella famosa crema gianduia. La sua pasta, ottenuta dalla macinatura delle nocciole, è la base di molte creme spalmabili, come la celebre Nutella. La nocciola tostata esprime tutto il suo sapore in ricette come la mousse alla nocciola, il gelato alla nocciola e nei dessert gourmet.
Impiego nelle preparazioni salate
Anche se meno comune, l’impiego delle nocciole in piatti salati è una tendenza in crescita. Possono essere utilizzate per preparare salse, condimenti per insalate e piatti a base di carne, come il coniglio alla nocciola. La nocciola, grazie al suo sapore delicato e la sua croccantezza, è perfetta per aggiungere un tocco di originalità ai piatti salati. È anche utilizzata per creare croccanti panature o come ingrediente per piatti vegetariani e vegani.
Utilizzo delle nocciole nel settore alimentare: esempi pratici
Nel settore Horeca, le nocciole sono utilizzate in una varietà di forme, dalla nocciola intera al burro di nocciole, fino alla pasta di nocciole. Le nocciole tritate sono comunemente aggiunte a torte, muffin, e biscotti per arricchirli di texture e sapore. Nella gelateria, la pasta di nocciole è impiegata per creare gelati dal gusto intenso e cremoso. Inoltre, sono utilizzate anche per la decorazione di dessert, come torte e semifreddi, e possono essere abbinate a cioccolato, caffè o agrumi per creare contrasti di gusto sorprendenti.
Ricetta: Torta alle Nocciole
Ingredienti:
- 150 g di nocciole tostate
- 150 g di zucchero
- 150 g di farina
- 4 uova
- 100 g di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- 100 g di cioccolato fondente (facoltativo)
Preparazione:
- Iniziare tritando finemente le nocciole in un mixer fino a ottenere una farina di nocciole. Mettere da parte.
- Separare i tuorli dagli albumi e montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.
- In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungere il burro fuso e continuare a mescolare.
- Aggiungere la farina, la farina di nocciole e il lievito, mescolando bene. A questo punto, unire delicatamente gli albumi montati, facendo attenzione a non smontarli.
- Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti. Fare la prova stecchino per verificare la cottura.
- Se desiderato, sciogliere il cioccolato fondente e versarlo sulla torta per una decorazione golosa.
Consigli per chi cucina: Per ottenere una torta ancora più morbida, puoi sostituire una parte del burro con yogurt naturale. Per un tocco in più, aggiungi qualche scaglia di cioccolato fondente all’interno dell’impasto.