Benché il luppolo fosse coltivato in Italia sin dal 1876, grazie al marchese Raimondo Montecuccoli nel comune di Marano sul Panaro, coltivazione ripresa nel 1927 dal Sig. Militone Moretti a Piegaro, in provincia di Perugia, è solo dopo il 2010 che risveglia l’interesse dei produttori italiani di birra ed acquisisce nuova dignità commerciale. È in quegli anni che sorge la coltivazione italiana del luppolo.

Non tutti i birrai sono contadini, anche se amano la propria terra e vorrebbero raccontarla nei propri prodotti. Il Consorzio risponde anche a questa esigenza, permettendo a tutti di raccontare l’Italia, la sua terra ed i suoi frutti sulle tavole di tutto il mondo.